Centro ostetrico polispecialistico in CAMPANIA
CHI SIAMO

Il nostro Brand Ostetriche 2.0, da cui prende il nome il Centro, nasce dall’esigenza di creare un’impronta ben precisa e “rivoluzionaria” della nostra professione, come ostetriche libero professioniste fuori dalla sala parto.
2.0 perché crediamo nel potere della sana e adeguata divulgazione digitale e nell‘assistenza sanitaria olistica e personalizzata. Questa aspirazione ci ha spinto a fondare, contro ogni aspettativa, nel Febbraio 2022 la MONSOR OSTETRICHE 2.0 s.t.p s.r.l, prima società di ostetriche in regione Campania.
La nostra continua formazione post laurea ci ha permesso di fondere le nostre competenze affinchè ci occupassimo della salute della donna dalla prima mestruazione alla menopausa, accompagnandola in tutte le fasi della vita.
Salute del pavimento pelvico e disfunzioni sessuali sono il motore primo della nostra assistenza, il cui focus è volto alla gestione di problematiche come il dolore pelvico cronico, vulvodinia, incontinenze e tanto altro.
L’aspetto della maternità ci permette, invece, di assistere le donne in gravidanza, accompagnandole fino al parto e assistendole soprattutto nei primi mesi dopo il parto. Noi Ostetriche 2.0 ci siamo e siamo pronte per esservi di aiuto.

SERVIZI
DICONO DI NOI
ECCELLENTE In base a 57 recensioni Federica Carnevale05/12/2023 Dottoresse competenti e di grande aiuto. Anna Esposito05/12/2023 Oggi ho fatto la mia prima visita con le dottoresse e mi sono trovata molto bene. Sono molto felice di averle conosciute e di intraprendere questo percorso con loro. Mi sono sentita al mio agio e l'ansia iniziale è sparita. Per la prima volta mi sono vista validata nel mio dolore e dopo tanti specialisti che mi dicevano che erano normali i miei fastidi e dolori o che tendessero a sminuirli, ho trovato loro che con immensa empatia e gentilezza mi hanno spiegato tutto e inquadrato la mia condizione a 360°. La dottoressa che mi ha visitata è stata molto delicata e gentile e la paura che avevo per la visita è sparita. Lo studio è molto carino e accogliente, anche la segretaria è gentile e cordiale. Tornando dal centro ho visto quest'arcobaleno, mi piace pensare che forse è un segno e che dopo la tempesta ci sarà un arcobaleno anche per me e non solo tutto arancione (che è il colore che non mi piace 🤣) Consiglio le dottoresse a chi come me si è rotta di tante visite superficiali senza arrivare mai ad una vera svolta, dei tanti "è normale" e a chi non si è mai sentita validata nel proprio dolore e fastidi Quello che provate è reale e valido e le dottoresse non sminuiranno il vostro sentire ma vi aiuteranno a cercare la causa e un miglioramento Confido molto in questo percorso e non vedo l'ora di iniziare Gabrielle27/10/2023 Mi sono recata dalle ostetrice 2.0 Roberta Montagna e Alessia Sorrentino dopo averle conosciute tramite social spinta dalla sensibilizzazione che fanno riguardo il non normalizzare alcun tipo di dolore legato alle mestruazioni, pavimento pelvico endometriosi e vulvodinia. Spinta allora dal loro motto “L’Assenza di dolore deve essere la regola non l’eccezione” Ho deciso di prendere un appuntamento dopo che per anni mi sono sentita dire “È normale sentire dolore” o “prendi la pillola ti aiuterà tanto sei magra non fa niente se ingrassi un po’ ” o la peggiore “fai un figlio e ti passerà” Dal primo momento invece con loro mi sono sentita accolta, capita, compresa E non la solita pazza che non riusciva a sopportare “dolori minimi” Che minimi poi non erano perché hanno riscontrato tutta una serie di anomalie e patologie che siamo andate a curare insieme anche attraverso un percorso di riabilitazione del pavimento pelvico in più sedute che mi ha migliorato la vita. Loro sono riuscite davvero a capire il mio dolore e a trovare il trattamento migliore per alleviarlo attraverso più aspetti Sono state super professionali ma allo stesso tempo estremamente gentili, comprensive, ma soprattutto delicate e rispettose della mia persona sotto tutti gli aspetti. È grazie a loro se ho ritrovato il piacere di poter fare tante cose senza provare fastidi e dolori Ma soprattutto è grazie a loro che ho mestruazioni meno dolorose che non vanno a invalidare la mia vita quotidiana Ne sono infinitamente grata, sono davvero contenta del percorso che ho intrapreso con loro e non tornerei mai indietro. Grazie dottoresse❤️ Josephine Vastarella26/10/2023 Dottoresse super professionali e super preparate. Le sceglierei altre mille volte Cristina Cozzolino26/10/2023 Ormai è quasi un anno che mi sono affidata alle "mie" ostetriche 2.0 e mi sono sentita sempre capita e seguita, avendo delle valide alleate nel mio percorso. Sono preparate, empatiche, pronte ad ascoltare e ad essere partecipi di qualsiasi progresso delle loro pazienti. Loro non solo "fanno" il loro lavoro, ma lo amano, lo vivono e sanno quanto sia importante essere compresa per una paziente. Come ripetono le docs: "non siamo sole!". Ci sono loro al nostro fianco e Io le consiglio vivamente ❤. Cristina. Iolanda Volpe26/10/2023 La mia esperienza con il centro è decisamente positiva. Le ostetriche e le segretarie sono molto disponibili e cortesi e ti mettono subito a tuo agio. Le ostetriche sono professionali, competenti, disponibili ed empatiche. La cosa che più mi ha colpito è l'approccio a 360° verso la patologia e verso il paziente al quale, tra le altre cose, danno molti consigli pratici, inoltre mirano alla sua autonomia fornendogli strategie di mantenimento. Consiglio vivamente questo centro. Resty Iacono08/09/2023 Grande empatia e professionalità! Le dottoresse hanno un'ottima conoscenza delle problematiche inerenti al pavimento pelvico e delle loro cause; hanno saputo mettermi a mio agio, rispettare i miei tempi, guidarmi ed accompagnarmi nella risoluzione del problema. Le consiglio! La segretaria è precisa e molto gentile! Filomena Celentano17/07/2023 Ho fatto la prima visita la scorsa settimana e già non vedo l'ora di iniziare con le sedute... la dottoressa Sorrentino é stata dolcissima e delicata oltre che professionale! Federica Rienzo17/07/2023 Convivere con delle patologie invisibili è dura da raccontare, la certezza di non essere compresa, creduta e validata è un dolore profondo che si somma a quello delle patologie. Le dottoresse sono delle splendide persone nonché grandi professioniste nelle quali ho ritrovato tutto quello di cui avevo bisogno: comprensione, professionalità, delicatezza, consigli e la certezza di potermi fidare di qualcuno nell’attraversare un percorso che se pure lungo conduce a dei concreti miglioramenti, non posso che dir loro un enorme GRAZIE per migliorare la nostra qualità di vita ♥️
DOVE SIAMO
- Via Bellucci Sessa, 18 - Portici (NA)
- Strada Tavernola, 32B - Castellammare di Stabia (NA)
- Via Domenico Coda, 14 - Salerno (presso il centro Misa)
- Via della Milizie 38 - Roma
- Corso Giacomo Matteotti, 1a - Milano (presso la San Babila Clinic)
- Telephone: +39 327 7050687 oppure +39 0812153842
- E-mail: monsorostetriche2.0@gmail.com